Notizia

Patent box sui marchi da segnalare

Pubblicato il 04 dicembre 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Obbligo di segnalazione dal modello Redditi 2018 per i dati relativi all’opzione sul box sui marchi. Lo prevede l’articolo 13, D.I. 28 novembre (in attesa di pubblicazione in «Gazzetta Ufficiale») che attua le modifiche all’agevolazione. Il decreto interviene introducendo nel D.M. del 2015 una clausola di salvaguardia (articolo 13, «Grandfathering») che conferma innanzitutto la validità delle opzioni sui marchi esercitate per i periodi d’imposta 2015 e 2016 (due periodi d’imposta successivi a quello in corso al 31 dicembre 2014). Viene quindi ribadita la validità delle istanze successive al 30 giugno 2016 (fino al 31 dicembre). L’articolo 13, D.M. conferma che l’opzione ha durata pari a 5 periodi d’imposta (e comunque non oltre il 30 giugno 2021) e non è rinnovabile.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).