Notizia

Bonus prima casa contestabile dopo 18 mesi dal rogito

Pubblicato il 04 dicembre 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Decorre dalla scadenza del diciottesimo mese successivo al rogito d’acquisto, e non dalla data della sua registrazione all’Agenzia delle entrate, il termine triennale concesso dalla legge all’Amministrazione finanziaria per contestare che l’acquirente di una “prima casa” abbia effettivamente stabilito la propria re-sidenza nel Comune ove è ubicato l’immobile oggetto di acquisto agevolato. Lo ha deciso la Cassazione con ordinanza n. 28860/2017, cassando una sentenza della CTR della Lombardia, la quale aveva invece ritenuto di individuare la decorrenza del termine nel giorno di registrazione dell’atto di acquisto nel cui ambito viene richiesta l’agevolazione “prima casa”.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...