Notizia

Bonus prima casa contestabile dopo 18 mesi dal rogito

Pubblicato il 04 dicembre 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Decorre dalla scadenza del diciottesimo mese successivo al rogito d’acquisto, e non dalla data della sua registrazione all’Agenzia delle entrate, il termine triennale concesso dalla legge all’Amministrazione finanziaria per contestare che l’acquirente di una “prima casa” abbia effettivamente stabilito la propria re-sidenza nel Comune ove è ubicato l’immobile oggetto di acquisto agevolato. Lo ha deciso la Cassazione con ordinanza n. 28860/2017, cassando una sentenza della CTR della Lombardia, la quale aveva invece ritenuto di individuare la decorrenza del termine nel giorno di registrazione dell’atto di acquisto nel cui ambito viene richiesta l’agevolazione “prima casa”.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).