Notizia

Bonus prima casa contestabile dopo 18 mesi dal rogito

Pubblicato il 04 dicembre 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Decorre dalla scadenza del diciottesimo mese successivo al rogito d’acquisto, e non dalla data della sua registrazione all’Agenzia delle entrate, il termine triennale concesso dalla legge all’Amministrazione finanziaria per contestare che l’acquirente di una “prima casa” abbia effettivamente stabilito la propria re-sidenza nel Comune ove è ubicato l’immobile oggetto di acquisto agevolato. Lo ha deciso la Cassazione con ordinanza n. 28860/2017, cassando una sentenza della CTR della Lombardia, la quale aveva invece ritenuto di individuare la decorrenza del termine nel giorno di registrazione dell’atto di acquisto nel cui ambito viene richiesta l’agevolazione “prima casa”.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...