Notizia

GdF, controlli mirati e più compliance

Pubblicato il 05 dicembre 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Controlli mirati e più compliance. Con un approccio più marcato sul contraddittorio con cittadini e imprese e la possibilità di integrare e riesaminare anche gli atti di verifica. In sostanza si prova a regolamenta-re il confronto con il contribuente e, soprattutto, si può anche arrivare a una rivisitazione dei verbali della GdF nei limiti imposti ovviamente dall’autotutela che esclude gli atti dell’attività ispettiva. Così se da una verifica dovesse emergere una situazione più favorevole ai contribuenti, anche le Fiamme Gialle potranno essere parte attiva con l’Agenzia delle entrate nel rivedere la situazione emersa dalla verifica o dal controllo per partecipare al diverso approccio tra fisco e contribuente che si sta perseguendo negli ultimi anni con la riforma fiscale. Si possono sintetizzare così, ma non è certo sufficiente, i quattro volumi che compongono il nuovo «Manuale operativo in materia di contrasto all’evasione e alle frodi fiscali» della GdF e rilasciato ieri ai reparti operativi con la circolare n. 1/2018 per essere adottato dal prossimo 1° gennaio.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...