Notizia

Salva la prescrizione sulle frodi Iva

Pubblicato il 05 dicembre 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Alla fine la Corte di Giustizia decide di non forzare la mano. E di salvare, nei fatti, la disciplina italiana della prescrizione. Almeno quando la sua disapplicazione da parte dei giudici ha come conseguenza una violazione del principio di legalità dei reati e delle pene per l’insufficiente determinatezza della legge applicabile o per l’applicazione retroattiva di una norma che impone un regime di punibilità più severo di quello in vigore al momento della commissione del reato. Con la sentenza depositata ieri, nella causa C-42/17, si mette la parola fine al caso Taricco, che molto ha fatto discutere gli operatori del diritto.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...