Notizia

Salva la prescrizione sulle frodi Iva

Pubblicato il 05 dicembre 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Alla fine la Corte di Giustizia decide di non forzare la mano. E di salvare, nei fatti, la disciplina italiana della prescrizione. Almeno quando la sua disapplicazione da parte dei giudici ha come conseguenza una violazione del principio di legalità dei reati e delle pene per l’insufficiente determinatezza della legge applicabile o per l’applicazione retroattiva di una norma che impone un regime di punibilità più severo di quello in vigore al momento della commissione del reato. Con la sentenza depositata ieri, nella causa C-42/17, si mette la parola fine al caso Taricco, che molto ha fatto discutere gli operatori del diritto.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...