Notizia

Ingenuità del contribuente alert per i transfer pricing

Pubblicato il 05 dicembre 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L'ingenuità dei contribuenti è a servizio della GdF nel corso dei controlli sul transfer pricing (Tp). Durante l'accesso presso la sede di società italiane facenti parte di gruppi multinazionali i militari dovranno svolge-re mirate ricerche per cercare eventuali bozze precedenti alla versione definitiva della documentazione in materia di prezzi di trasferimento intercompany predisposta dal contribuente o carteggi interni, al fine di rinvenire utili considerazioni circa potenziali censure che sarebbero potute essere mosse delle Autorità fi-scali o comunque apprendere informazioni circa l'iter logico seguito per la redazione della documentazione. Nel mirino della Guardia di finanza anche i file informatici dei responsabili dell'area fiscale e contabile che saranno scandagliati alla ricerca di documenti attinenti le tematiche di Tp. Queste alcune delle indica-zioni in tema di verifiche sui prezzi di trasferimento intercompany che emergono dalla circolare n. 1/2018 della GdF che contiene, tra l'altro, le istruzioni operative per lo svolgimento dei controlli fiscali.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...