Notizia

Per i frontalieri mini-scudo al 3%

Pubblicato il 01 dicembre 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Le attività estere non indicate nel quadro Rw della dichiarazione dei redditi e detenute da soggetti - oggi fiscalmente residenti in Italia - in precedenza residenti all’estero e iscritti all’Aire o che prestavano la propria attività lavorativa in via continuativa all’estero in zone di frontiera e in Paesi limitrofi (cosiddetti

lavoratori frontalieri) potranno essere regolarizzate pagando il 3% del loro valore alla data del 31 dicembre 2016. Si tratta della miniregolarizzazione introdotta dal decreto fiscale (D.L. 148/2017) collegato alla Legge di Stabilità 2018, la cui conversione in legge è stata decisa ieri in via definitiva. Potranno essere regolarizzate le “attività” e le “somme” depositate in conti correnti e libretti di risparmio esteri derivanti da redditi prodotti all'estero di cui all’articolo 6, comma 1, lettera c) e d), Tuir, vale a dire redditi di lavoro dipendente e autonomo.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...