Notizia

Stretta sui criteri del calcolo del Rol

Pubblicato il 13 dicembre 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’articolo 84, DDL Bilancio in discussione alla Camera abroga l’ultimo periodo del comma 2, articolo 96, Tuir, togliendo dalla base di calcolo del Rol (risultato operativo lordo) dividendi percepiti in relazione a partecipazioni di controllo in società non residenti. L’amputazione normativa proposta aggraverebbe ulteriormente gli effetti negativi della disparità di trattamento sofferta da gruppi societari ramificati al di fuori del territorio italiano rispetto ai gruppi operanti esclusivamente in Italia, e rappresentata dall’impossibilità di prendere in considerazione il Rol virtuale delle società controllate estere. Sul punto, la stessa Relazione illustrativa al decreto internazionalizzazione qualificava l'inclusione nel Rol dei dividendi da controllate estere come un “correttivo che non penalizzi ingiustamente gli investimenti in società controllate estere come alternativa a quello in società italiane” e motivava la normativa previgente sull'utilizzo del Rol virtuale estero con la “opportuna finalità di evitare una possibile discriminazione tra gruppi con società controllate italiane e gruppi con società anche estere”.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...