Notizia

Approvati i primi 70 Isa ma il debutto slitta di un anno

Pubblicato il 15 dicembre 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Ieri l’annuncio del rinvio al 2019. Oggi l’approvazione (salvi intoppi sull’iter parlamentare dell’emendamento alla manovra) da parte della commissione Bilancio della Camera. È già segnato il destino dei primi 70 indicatori sintetici di affidabilità (Isa) approvati dalla commissione degli esperti e dalla Sose. A chiarire le ragioni del rinvio al 2019 (e dunque prima applicazione dell’anno d’imposta 2018) è stato il presidente della commissione degli esperti e Ad di Sose, Vieri Ceriani: «L’entrata in vigore scaglionata potrebbe causare una violazione dei principi di eguaglianza e equità costituzionalmente protette».

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).