Notizia

Approvati i primi 70 Isa ma il debutto slitta di un anno

Pubblicato il 15 dicembre 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Ieri l’annuncio del rinvio al 2019. Oggi l’approvazione (salvi intoppi sull’iter parlamentare dell’emendamento alla manovra) da parte della commissione Bilancio della Camera. È già segnato il destino dei primi 70 indicatori sintetici di affidabilità (Isa) approvati dalla commissione degli esperti e dalla Sose. A chiarire le ragioni del rinvio al 2019 (e dunque prima applicazione dell’anno d’imposta 2018) è stato il presidente della commissione degli esperti e Ad di Sose, Vieri Ceriani: «L’entrata in vigore scaglionata potrebbe causare una violazione dei principi di eguaglianza e equità costituzionalmente protette».

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...