Notizia

Approvati i primi 70 Isa ma il debutto slitta di un anno

Pubblicato il 15 dicembre 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Ieri l’annuncio del rinvio al 2019. Oggi l’approvazione (salvi intoppi sull’iter parlamentare dell’emendamento alla manovra) da parte della commissione Bilancio della Camera. È già segnato il destino dei primi 70 indicatori sintetici di affidabilità (Isa) approvati dalla commissione degli esperti e dalla Sose. A chiarire le ragioni del rinvio al 2019 (e dunque prima applicazione dell’anno d’imposta 2018) è stato il presidente della commissione degli esperti e Ad di Sose, Vieri Ceriani: «L’entrata in vigore scaglionata potrebbe causare una violazione dei principi di eguaglianza e equità costituzionalmente protette».

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 febbraio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a gennaio (soggetti mensili).

Scadenza del 28 febbraio 2025
Rottamazione quater

Versamento settima rata di quanto dovuto ai fini della c.d “rottamazione quater”.È riconosciuta la “tolleranza” di 5 giorni e pertanto il versamento è c...

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Stampati fiscali

Invio telematico dei dati relativi alle forniture di documenti fiscali effettuate nel 2024 da parte di tipografie e soggetti autorizzati alla rivendita.

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico, utilizzando l'apposito modello, dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di ottobre / novembre / dicembre 2024 (soggetti mensili);al quarto trimestre 2024 (so...