Notizia

Dal 1° gennaio 2018 per più di quindici dipendenti assunzione obbligatoria di un disabile

Pubblicato il 22 dicembre 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’art. 3, comma 1, Legge n. 68/1999 prevede che i datori di lavoro pubblici e privati sono tenuti ad avere alle loro dipendenze lavoratori appartenenti alle c.d. categorie protette nella seguente misura:


- sette per cento dei lavoratori occupati, se occupano più di 50 dipendenti;


- due lavoratori, se occupano da 36 a 50 dipendenti;


- un lavoratore, se occupano da 15 a 35 dipendenti.


Il comma 2 del medesimo articolo prevedeva che per i datori di lavoro privati che occupavano da 15 a 35 dipendenti l'obbligo di cui al comma 1 si applicava solo in caso di nuove assunzioni. Tuttavia, tale comma è stato abrogato dal D.Lgs. n. 151/2015, ma grazie al D.L. 30 dicembre 2016, n. 244, convertito con modificazioni dalla Legge 27 febbraio 2017, n. 19, l’entrata in vigore dell’abrogazione è stata prorogata all’1 gennaio 2018.


Stante quanto sopra, a partire dall’1 gennaio prossimo l’obbligo per i datori di lavoro di assumere i disabili scatterà al raggiungimento dei 15 dipendenti, non già a seguito dell’assunzione del 16° dipendente.


Inoltre, coloro che al momento hanno già in forza 15 dipendenti dovranno provvedere ad assumere 1 disabile entro 60 giorni dall’entrata in vigore dell’abrogazione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...