Notizia

Dimissioni volontarie e risoluzione consensuale anche con l'App del Ministero

Pubblicato il 03 gennaio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

È pronta e pienamente operatival’app attraverso la quale cittadini e soggetti abilitati possono trasmettere alMinistero del lavoro dimissioni volontarie e risoluzioni consensuali: l’accessoè consentito solo tramite accesso con SPID.

È disponibile a partire dal 2gennaio 2018 l'app "Dimissioni Volontarie" messa a disposizione dalMinistero del Lavoro e delle Politiche Sociali per le dimissioni volontarie ela risoluzione consensuale del rapporto di lavoro. Secondo il "JobsAct", infatti, a partire dal 12 marzo 2016, le dimissioni volontarie e larisoluzione consensuale del rapporto di lavoro devono essere effettuate inmodalità esclusivamente telematica.L'app consente ai cittadini e ai soggettiabilitati di accedere alla procedura del Ministero del Lavoro e delle PoliticheSociali e inviare, con pochi passaggi online, il modello telematico al datoredi lavoro.

L’accesso è consentito solo a chiè in possesso dello SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale introdottosulla piattaforma dei servizi del Ministero dallo scorso 19 maggio 2017. Isoggetti abilitati potranno utilizzare le proprie credenziali di accesso alportale dei servizi del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).