Notizia

“Iper” pieno con connessione ex post

Pubblicato il 10 gennaio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Iperammortamento in misura piena anche in caso di interconnessione successiva. È quanto si desume della circolare n. 4/E/2017, che ha chiarito le sorti dell’incentivo nei casi in cui l’interconnessione dei beni agevolabili (e, conseguentemente, il rilascio della perizia) avvenga in un esercizio successivo rispetto a quello di effettuazione dell’investimento. A differenza di quanto previsto in tema di super ammortamento, ove l’effettuazione dell’investimento nell’arco temporale previsto dalla norma è condizione sufficiente per fruire dell’incentivo, per l’iper ammortamento è previsto un ulteriore requisito, ovvero l’interconnessione del bene al sistema aziendale di gestione della produzione o alla rete di fornitura. Inoltre, l’impresa deve acquisire una dichiarazione del legale rappresentante o, per i beni di costo superiore a 500.000 euro, una perizia tecnica giurata attestanti che il bene possiede caratteristiche tecniche idonee ed è interconnesso al sistema aziendale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...