Notizia

Dichiarazione annuale snella

Pubblicato il 16 gennaio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La dichiarazione annuale Iva «perde» i dati delle liquidazioni periodiche, che dovranno essere indicati solo nel caso di variazioni rispetto a quanto riportato nelle comunicazioni trimestrali presentate ai sensi dell'articolo 21-bis, D.L. 78/2010. Questa la novità di interesse generale contenuta nel modello Iva 2018, approvato dall'agenzia delle entrate con un provvedimento di ieri, 15 gennaio 2018. Oltre al modello ordinario, è stato approvata anche la consueta versione semplificata (modello base); è stato inoltre aggiornato il modello 74-bis, che deve essere utilizzato a partire dal periodo d'imposta 2018, in luogo della versione precedente, dai responsabili delle procedure concorsuali per comunicare i dati della frazione di anno antecedente all'apertura della procedura. Tutti i modelli, con le relative istruzioni, sono disponibili da ieri sul sito dell'Agenzia.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).