Notizia

Per i dati sulle liquidazioni correzione nel modello 2018

Pubblicato il 17 gennaio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La dichiarazione annuale Iva è il veicolo più veloce per correggere le comunicazioni delle liquidazioni periodiche. Lo precisa a chiare lettere l’Agenzia delle entrate con gli alert inviati a partire da metà dicembre ai contribuenti Iva in odore di omissioni o errori. L’alert recapitato tramite posta elettronica certificata (pec) ricorda al destinatario che all’interno del portale «Fatture e corrispettivi» accessibile dall’home page del si-to dell’Agenzia si possono visualizzare tutti i dati delle fatture trasmessi dal diretto interessato e dai forni-tori. Si può sfruttare anche il veicolo della prossima dichiarazione Iva per sanare la propria posizione. E a tal proposito il quadro VH del modello 2018 è destinato esclusivamente per inviare, integrare o correggere i dati omessi, incompleti o errati nelle comunicazioni delle liquidazioni periodiche.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).