Notizia

Addio alla raccomandata informativa

Pubblicato il 18 gennaio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Cade l’obbligo dell’invio della raccomandata informativa nel caso in cui l’atto giudiziario, notificato a mezzo posta, venga consegnato a persona diversa dall’effettivo destinatario. Questa è una delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2018 (205/2017) che ha apportato una serie di modifiche alla L. 890/1982 che disciplina la notificazione a mezzo posta degli atti giudiziari e consente anche all’Amministrazione finanziaria di notificare a mezzo posta, direttamente dagli uffici finanziari, gli avvisi e gli altri atti che per legge devono essere notificati al contribuente.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).