Notizia

Una guida per sindaci-revisori

Pubblicato il 18 gennaio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Una metodologia comune, schemi delle principali carte di lavoro e procedure di controllo della qualità. Sono questi gli «attrezzi del mestiere» che il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili (Cndcec) ha predisposto con una guida ad hoc per i professionisti che svolgono il doppio ruolo di sindaco-revisore, attività che, nel recente passato, ha registrato importanti cambiamenti dovuti all'applicazione obbligatoria dei principi di revisione internazionali (Isa Italia). La metodologia riportata nei documenti sarà proposta al Ministero dell’economia quale possibile schema di riferimento per operare i controlli obbligatori di qualità ai quali ogni iscritto al Registro dei revisori legali, avente almeno un incarico di revisione, dovrà soggiacere per espressa previsione dell'articolo 20, D.Lgs. 39/2010. I documenti pubblicati fanno riferimento alle revisioni svolte nell'ambito delle pmi e sono stati posti in pubblica consultazione fino al 2 febbraio 2018.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).