Notizia

Ace trasformabile in credito Irap

Pubblicato il 19 gennaio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Diventa più semplice, dal 2017, l’utilizzo dell’agevolazione Ace da parte delle società di persone. Oltre all’attribuzione ai soci, infatti, è ammesso, in alternativa, la trasformazione diretta in credito Irap, da utilizzare in cinque quote costanti. È questo un passaggio importante sino ad ora trascurato del D.M. 3 agosto 2017, che dovrà essere confermato dalle istruzioni ai modelli dichiarativi 2018 di prossima elaborazione. Con l’articolo 7, comma 2, e l’articolo 8, comma7, D.M. 3 agosto 2017 è previsto espressamente che sia nel-le società di capitali in regime di trasparenza fiscale che nelle società di persone, l’importo del rendimento nozionale Ace che supera il reddito complessivo netto dichiarato è attribuito proporzionalmente a ciascun socio «ovvero è utilizzata, in alternativa, dalla stessa società» in compensazione dell’Irap sotto forma di credito d’imposta. L’alternativa espressamente prevista dal decreto supera i chiarimenti di prassi sino ad oggi intervenuti e anticipa i necessari adeguamenti della modulistica dichiarativa.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...