Notizia

Autoliquidazione Inail: le novità

Pubblicato il 23 gennaio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con nota prot. n. 1387 del 22 gennaio 2018, l’INAIL ha fornito le istruzioni relative all’autoliquidazione 2017/2018, evidenziando le novità.

La prima novità riguarda l’addizionale fondo vittime dell’amianto, che per il 2017 è dovuta in sede di regolazione ed è fissata:

- nella misura dell’1,29% sul premio dovuto con riferimento alle voci di tariffa di cui all’articolo 3, comma 3, del Decreto Interministeriale 12 gennaio 2011, n. 30;


- nella misura dello 0,02% sul monte retributivo per le lavorazioni del settore navigazione relative alle categorie naviglio Trasporto Passeggeri e Concessionari di Bordo, Trasporto Merci Nazionale e Internazionale.


Per il triennio 2018-2010 non si applica a carico delle imprese l’addizionale sui premi assicurativi relativi ai settori delle attività lavorative comportanti esposizione all'amianto.


E’, inoltre, sospesa, dall’1 gennaio 2018, l’applicazione degli sgravi per la pesca costiera e nelle acque interne e lagunari, per cui va pagato nella misura intera anche il premio 2017 che va regolato entro la scadenza del 16 febbraio del corrente anno.



La nota evidenzia, altresì, che è possibile unificare a febbraio l’autoliquidazione per tutti i soggetti assicuranti, per cui anche i soggetti assicuranti che hanno iniziato l’attività al termine del 2017 possono effettuare l’autoliquidazione del premio a febbraio 2018 sulla scorta delle basi di calcolo estratte a metà gennaio.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...