Notizia

Lo spesometro diventa più leggero

Pubblicato il 20 gennaio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Lo spesometro imbocca la strada della semplificazione in attesa di scomparire con il debutto della fattu-ra elettronica obbligatoria. E per la prima volta dopo 18 anni arriva l’applicazione delle norme dello Sta-tuto del contribuente che prevedono un intervallo di 60 giorni tra l’emanazione di nuove regole e la scadenza del relativo adempimento. In questo modo il termine del 28 febbraio per l’invio dei dati delle fatture del secondo semestre 2017 e delle integrazioni senza sanzioni di quelle del primo semestre è destinato a slittare tra la fine di marzo e il mese di aprile. Aspetti su cui esprime «soddisfazione» il vi-ceministro dell’Economia, Luigi Casero, nel commentare la bozza di provvedimento delle Entrate messa ieri in consultazione pubblica sul sito istituzionale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).