Notizia

Trust trasparente a confini incerti

Pubblicato il 22 gennaio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Commissione tributaria di secondo grado di Trento, con sentenza n. 104/2/2017 depositata il 9 otto-bre scorso, interviene sulla nozione di «beneficiari individuati» rilevante ai fini della tassazione per tra-sparenza dei trust, e lo fa giungendo a conclusioni che stridono con la consolidata prassi delle Entrate. Secondo la CTR di Trento l’indicazione del beneficiario nell’atto di trust e la discrezionalità lasciata al trustee per quanto concerne il quantum debeatur e la periodicità dei versamenti sono elementi idonei a far scattare la trasparenza fiscale del trust. In particolare, un tale trust è al contempo opaco e trasparen-te in considerazione del comportamento concretamente tenuto dal trustee in ciascun periodo d’imposta: sulla parte accantonata il trust è fiscalmente opaco, mentre sulla parte assegnata al beneficiario il trust è fiscalmente trasparente. La differenza non è di poco conto, specie se si tratta di trust non residenti in Italia che non conseguono redditi prodotti in Italia in base agli articoli 23 e 151 e ss., Tuir.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...