Notizia

Fatture false senza detrazione

Pubblicato il 23 gennaio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

In presenza di operazioni oggettivamente inesistenti è legittimo e ragionevole il diniego di detrazione dell’Iva. Legittimare la detrazione, in luogo di una ben più logica concessione di un rimborso al soggetto passivo Iva, mal si concilia con la natura delle frodi che comportano l’emissione di fatture per operazioni oggettivamente inesistenti. Pertanto, in un’ottica cautelativa per le finanze pubbliche, apparirebbe logi-co negare il diritto alla detrazione, accompagnandolo in prima battuta con l’obbligo di versamento dell’Iva per il prestatore, facendo salvo il diritto di rimborso dell’imposta per quest’ultimo soggetto qua-lora effettivamente il committente non abbia potuto godere dell’illegittima detrazione. Lo precisa la sentenza n. 161 della CTR Lombardia depositata il 19 gennaio.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).