Notizia

Rottamazione, unico modello

Pubblicato il 25 gennaio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Un solo modello DA 2000/17 per rottamare sia carichi del periodo 2000-2016 sia carichi del 2017. La differenza nel numero massimo delle rate concedibili e nella scadenza di versamento delle stesse prevista per la definizione agevolata dei ruoli affidati alla riscossione nei due distinti ambiti temporali, può essere gestita, non senza qualche affanno, all'interno dell'unico riquadro previsto nel nuovo modello DA 2000/17. E' questo il senso della risposta fornita dall'Agenzia delle entrate-Riscossione in merito alle oggettive difficoltà segnalate dai contribuenti nella compilazione del nuovo modello DA 2000/17 da utilizzare per la richiesta di accesso alla cd. rottamazione

bis.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...