Notizia

La posizione di garanzia non basta per la responsabilità

Pubblicato il 26 gennaio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La posizione di garanzia rivestita dall’amministratore di una società di capitali poi fallita non costituisce di per sé indice sintomatico della responsabilità per bancarotta fraudolenta. Secondo la Cassazione (sentenza n. 3623 depositata ieri) il principio di colpevolezza impone la verifica in concreto sia della sussistenza della violazione, da parte dell’amministratore nella posizione di garanzia, di una regola cautelare, sia della prevedibilità ed evitabilità dell’evento dannoso che la regola cautelare violata mi-rava a prevenire, sia della sussistenza del nesso causale tra condotta ascrivibile al garante ed evento dannoso.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...