Notizia

La posizione di garanzia non basta per la responsabilità

Pubblicato il 26 gennaio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La posizione di garanzia rivestita dall’amministratore di una società di capitali poi fallita non costituisce di per sé indice sintomatico della responsabilità per bancarotta fraudolenta. Secondo la Cassazione (sentenza n. 3623 depositata ieri) il principio di colpevolezza impone la verifica in concreto sia della sussistenza della violazione, da parte dell’amministratore nella posizione di garanzia, di una regola cautelare, sia della prevedibilità ed evitabilità dell’evento dannoso che la regola cautelare violata mi-rava a prevenire, sia della sussistenza del nesso causale tra condotta ascrivibile al garante ed evento dannoso.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).