Notizia

Split payment va alla Corte UE

Pubblicato il 26 gennaio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Lo split payment è un istituto che mette a rischio l’equilibrio finanziario delle imprese costruttrici. Questa è la motivazione a sostegno della denuncia alla Commissione Europea presentata da un gruppo di associazioni del settore edile per sfidare la validità del meccanismo di pagamento dell’Iva. Il paradosso, come indicano le associazioni di settore, va a creare una situazione dove le imprese si trovano in una continua situazione di Iva a credito nei confronti dello Stato, «il cui rimborso richiede tempi biblici, che vanno a minare la stabilità delle aziende stesse» afferma un rappresentante delle associazioni. La denuncia, presentata da una class action del settore delle costruzioni, che va ad unire Ance, Legacoop, Cna costruzioni, Confartigianato edilizia, Confapi Aniem e Federcostruzioni, calcola che lo split payment causerà una per-dita di liquidità per le aziende che ammonta a circa 2,5 mld di euro ogni anno.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...