Notizia

Sulle perdite vale l’ultima comunicazione

Pubblicato il 27 gennaio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

In caso di interruzione del consolidato, le perdite fiscali vanno ripartite in base all’ultimo criterio comunicato, indipendentemente dal periodo in cui le perdite stesse sono maturate e senza necessità di operare stratificazioni. Il chiarimento arriva dalla circolare n. 2/E, con cui le Entrate chiariscono 2 aspetti relativi all’utilizzo delle perdite nell’ambito del consolidato fiscale: i criteri di attribuzione delle perdite residue in caso di interruzione della tassazione di gruppo e l’utilizzo delle perdite ante-consolidato in caso di rettifica dell’imponibile di un esercizio chiuso in perdita.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...