Notizia

Sulle perdite vale l’ultima comunicazione

Pubblicato il 27 gennaio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

In caso di interruzione del consolidato, le perdite fiscali vanno ripartite in base all’ultimo criterio comunicato, indipendentemente dal periodo in cui le perdite stesse sono maturate e senza necessità di operare stratificazioni. Il chiarimento arriva dalla circolare n. 2/E, con cui le Entrate chiariscono 2 aspetti relativi all’utilizzo delle perdite nell’ambito del consolidato fiscale: i criteri di attribuzione delle perdite residue in caso di interruzione della tassazione di gruppo e l’utilizzo delle perdite ante-consolidato in caso di rettifica dell’imponibile di un esercizio chiuso in perdita.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).