Notizia

Imposta di registro al futuro

Pubblicato il 27 gennaio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Le novità in tema di rettifica dell'imposta di registro, che non consentono più all’Agenzia delle entrate di sindacare sui contenuti dell'atto per cui essa si paga, si applicano solo per il futuro, cioè solo per gli atti registrati dal 1° gennaio 2018. Su quelli precedenti, invece, l’amministrazione può ancora effettuare il ricalcolo riqualificando gli atti e quindi appesantendo il prelievo. Lo stabilisce la Corte di Cassazione con la sentenza n. 2007/2018, la prima relativa alle modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2018 (205/2017).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...