Notizia

Bonus mobili 2018 con il resto

Pubblicato il 29 gennaio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Bonus mobili 2018 con tetto a 10.000 euro, ma tenendo conto di quanto già speso nel 2017. Necessario, inoltre, che l'intervento di recupero del patrimonio edilizio, correlato all'investimento in questi beni, sia iniziato anteriormente, e almeno dal 1° gennaio 2017. Queste alcune importanti precisazioni fornite re-centemente dall’Agenzia delle entrate, sia rispondendo agli specifici quesiti, sia con l'emanazione di una recente e completa guida sul tema (gennaio 2018), scaricabile dal sito istituzionale (www.agenziaentrate.gov.it).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...