Notizia

Niente termine fisso per rispondere alle richieste GdF durante la verifica

Pubblicato il 02 febbraio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Nessun termine fisso per rispondere alle richieste di informazioni avanzate dalla GdF nel corso di una verifica fiscale. Nell’ottica della «leale collaborazione e reciproca fiducia», al contribuente deve essere sempre concesso un periodo di tempo «stabilito caso per caso», in relazione sia al grado di complessità degli elementi richiesti (per esempio funzionamento dei processi produttivi, ricarichi applicati etc.) sia al tempo ragionevolmente necessario per acquisire ed eventualmente elaborare le informazioni utili. Nei casi più complessi, come quelli legati a possibili rilievi su abuso del diritto, il termine inizialmente stabilito dai verificatori può anche essere prorogato, ferma restando l'esigenza di garantire il rispetto dei limiti di durata della verifica fissati dall'articolo 12, L. 212/2000. È uno dei chiarimenti forniti ieri dalla GdF nel corso di un convegno sulle novità fiscali del 2018.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...