Notizia

Rottamazione: revoca a termine

Pubblicato il 02 febbraio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Rottamazione bis: la domanda di definizione agevolata può essere revocata, modificata o integrata ma solo entro il termine del 15 maggio 2018. Se all’atto della presentazione dell’istanza è in atto una procedura esecutiva in fase avanzata che non può essere più sospesa, gli incassi di tale procedura verranno confrontati con gli importi dovuti per la definizione agevolata con possibilità di rimborso delle somme eccedenti per effetto della rottamazione stessa. In caso di mancato pagamento della prima o unica rata dovuta per la definizione agevolata, potranno essere inoltre ripresi i pagamenti rateali interrotti dal contribuente alla data di presentazione dell'istanza. Sono questi, in estrema sintesi, i principali chiarimenti in tema di rottamazione bis, forniti ieri dall'Agenzia delle entrate nel corso di un convegno sulle novità fiscali del 2018. I chiarimenti sono in assoluta continuità con quanto l'amministrazione finanziaria aveva già avuto modo di chiarire nella prima edizione della definizione agevolata dei ruoli ex D.L. 193/2016

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...