Notizia

La corrispondenza prova il credito

Pubblicato il 03 febbraio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La prova dell’obbligo di pagare il compenso allo studio di commercialisti per l’attività svolta da uno dei titolari in favore della società, può essere desunta, oltre che dal risultato conseguito, anche dall’ampia corrispondenza tra le parti. Il professionista non è neppure vincolato alla parcella pattuita in prima bat-tuta, salvo che questa sia il frutto di un pregresso accordo accettato dal cliente. La Cassazione, con la sentenza n. 2575, smonta le eccezioni proposte dalla società ricorrente, per negare il debito reclamato dallo studio, in assenza di una prova degli incarichi conferiti. L’obbligazione riguardava l’assistenza pre-stata alla ricorrente per il subentro nelle quote di un’altra Spa.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...