Notizia

Fusione: sì al consolidato fiscale

Pubblicato il 03 febbraio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La fusione per incorporazione di una società consolidante in una società esterna non fa venir meno il consolidato fiscale. La tassazione di gruppo permane però solo se si mantengono i requisiti del controllo richiesti dall'articolo 117, Tuir, per l'accesso al regime opzionale. Ferma restando, naturalmente, la possibilità dell'Amministrazione finanziaria di riqualificare l'intera operazione in chiave abuso del diritto. Questo il parere dell'Agenzia delle entrate, che con la risoluzione n. 13/E/2018 ha risposto a un'istanza di interpello probatorio formulata a seguito di una complessa operazione straordinaria.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...