Notizia

Bonus alberghi agli agriturismi

Pubblicato il 05 febbraio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il bonus alberghi per il 2017 e il 2018 si apre agli agriturismi e per gli arredi rafforza il “vincolo di detenzione”, cioè il periodo in cui è d’obbligo non rivenderli, che sale da 2 a 8 periodi di imposta. Sono queste,

in sintesi, le novità sul credito d’imposta per le strutture ricettive, originariamente previsto dall’articolo 10, D.L. 83/2014 e definito “bonus alberghi”, e successivamente prorogato e potenziato dalla Legge di Bilancio per il 2017 (la 232 del 2016). Stabilisce il decreto del ministero dei Beni culturali del 20 dicembre scorso, che ha dato attuazione alle disposizioni sul credito di imposta, che si considerano strutture alberghiere gli alberghi, i villaggi albergo, le residenze turistico-alberghiere, gli alberghi diffusi e quelle eventualmente individuate, come tali, da apposite leggi regionali. Rientrano nell’agevolazione anche le strutture che svolgono attività agrituristica. Il credito d’imposta riconosciuto è pari al 65%, fino ad un massimo di 200.000 euro, delle spese sostenute sia nel 2017 che nel 2018. Sono agevolabili anche le spese sostenute per l’acquisto di mobili e componenti d’arredo, compresi, tra gli altri, gli arredi e le strumentazioni per la realizzazione di centri benessere, che siano destinate sempre alle strutture ricetti-ve come sopra individuate, ma alla condizione che, come disposto dall’articolo 3, decreto del Mibact, la struttura sia anche oggetto di interventi di incremento dell’efficienza energetica ovvero di interventi relativi all’adozione di misure antisismiche, come appena individuati.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...