Notizia

Ace, riserve fuori dal calcolo per tutti

Pubblicato il 06 febbraio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La riserva negativa per acquisto di azioni proprie va eliminata dal calcolo del patrimonio netto che opera come limite alla variazione in aumento rilevante ai fini Ace, anche per i soggetti Ias adopter. La risposta in tal senso è stata fornita dall’Agenzia delle entrate. Risolto il dubbio, permane la perplessità circa l’attualità di una norma siffatta. Infatti, in un contesto contabile in cui tutti i soggetti, a prescindere dallo standard contabile adottato, iscrivono una riserva negativa per acquisto azioni proprie sarebbe più coerente stabilire che il patrimonio netto va considerato così come risulta contabilmente, senza alcuna “rettifica” per l’acquisto di azioni proprie.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...