Notizia

Ace, riserve fuori dal calcolo per tutti

Pubblicato il 06 febbraio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La riserva negativa per acquisto di azioni proprie va eliminata dal calcolo del patrimonio netto che opera come limite alla variazione in aumento rilevante ai fini Ace, anche per i soggetti Ias adopter. La risposta in tal senso è stata fornita dall’Agenzia delle entrate. Risolto il dubbio, permane la perplessità circa l’attualità di una norma siffatta. Infatti, in un contesto contabile in cui tutti i soggetti, a prescindere dallo standard contabile adottato, iscrivono una riserva negativa per acquisto azioni proprie sarebbe più coerente stabilire che il patrimonio netto va considerato così come risulta contabilmente, senza alcuna “rettifica” per l’acquisto di azioni proprie.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).