Notizia

Studi associati, sconti allargati

Pubblicato il 07 febbraio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Sulla deducibilità delle spese di formazione degli studi associati il fisco ci ripensa. Dalla versione defini-tiva dei modelli Redditi SP è infatti scomparso il limite di deducibilità di tali spese pari a 10.000 euro su base annua, presente nelle bozze delle istruzioni, che avrebbe fortemente penalizzato le associazioni professionali rispetto ai professionisti individuali. Come se non bastasse nella versione definitiva delle istruzioni al rigo RE17 della dichiarazione delle associazioni professionali e degli studi associati, l'amministrazione finanziaria, per quanto attiene alla nuova deducibilità delle spese di formazione dei professionisti, precisa che la stessa «è disciplinata, rispettivamente, dal sesto e dal settimo periodo del comma 5 dell'articolo 54 del Tuir». Grazie a questo «ripensamento» dell'Agenzia delle entrate si aprono ora nuovi scenari interpretativi sulla base dei quali è possibile ipotizzare che nel caso delle associazioni professionali e degli studi associati, il nuovo limite di deducibilità integrale delle spese di formazione si applica non all'associazione ma ai singoli associati. Grazie a questa nuova apertura si può infatti dedurre che, nel caso di studio associato composto da tre professionisti, il limite di spesa per l'anno 2017 sia pari ad euro 30 mila e non soltanto 10 mila euro come riportato nella prima versione delle istruzioni alla compilazione del quadro RE del modello Redditi SP.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).