Notizia

Bilancio e contabilità

Pubblicato il 12 febbraio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Regime di cassa: profili contabili e fiscali per le imprese minori La Legge di Bilancio 2017 ha modificato il regime di tassazione delle imprese che applicano il regime di contabilità semplificata. Dal 1° gennaio 2017 tali soggetti, in deroga alle ordinarie regole di determinazione del reddito d’impresa, devono seguire il principio di cassa. Le modifiche sono state introdotte nell’ottica di consentire alle imprese minori di determinare la base imponibile in base agli incassi effettivi. In realtà la determinazione del reddito deve essere effettuata secondo un criterio “misto”, per cui alcuni componenti negativi e positivi continuano a concorrere alla determinazione del reddito in base al principio di competenza. Il regime di cassa rappresenta un regime naturale per le imprese in contabilità semplificata. L’unica alternativa è rappresentata dalla possibilità di optare per la contabilità ordinaria e, in tal caso, il reddito continuerà ad essere determinato secondo il principio di competenza. Scopo del presente documento è quello di fornire una panoramica sugli effetti conseguenti all’introduzione del criterio di cassa in termini di gestione della contabilità e degli adempimenti fiscali connessi alla prima adozione del regime.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...