Notizia

Maglie più larghe sul «bis in idem»

Pubblicato il 15 febbraio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La contemporaneità del procedimento amministrativo e di quello penale in materia tributaria esclude la violazione del bis in idem di due distinte pronunce. La Terza penale della Cassazione (sentenza 6993/2018) torna ancora una volta sul tema caldissimo della doppia punibilità dell’infrazione fiscale, allineandosi con la più recente giurisprudenza e avallando i percorsi paralleli dell’accertamento tributario e del processo penale ex D.lgs. 74/2000.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).