Notizia

Detrazione salva nell’induttivo se la perdita del documento è incolpevole

Pubblicato il 16 febbraio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’omessa dichiarazione, come sancisce l’art. 55 del DPR 633/72, non solo espone il contribuente all’accertamento induttivo, ma preclude la detrazione dell’IVA versata sugli acquisti, a meno che l’imposta a credito risulti dalle liquidazioni periodiche.

Tale principio, tuttavia, non opera se viene dimostrata la perdita incolpevole della documentazione relativa alle liquidazioni periodiche, ad esempio per condotta imputabile solo al professionista (Cass. 19.1.2018 n. 1323). Nella menzionata evenienza, il contribuente può dimostrare la spettanza della detrazione producendo ulteriore documentazione, come le contabili bancarie, comprovanti il pagamento dell’IVA in rivalsa alla controparte.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).