Notizia

Dichiarazione infedele da ravvedere in funzione del termine di presentazione

Pubblicato il 16 febbraio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

In caso di ravvedimento sulla dichiarazione infedele (artt. 1 e 5 del D.lgs. 471/97), la sanzione del 90% può essere ridotta da 1/8 a 1/5, a seconda di quando la sanatoria avviene.
Ai fini operativi, occorre:
- presentare la dichiarazione integrativa;
- versare le imposte, gli interessi legali e le sanzioni ridotte.
Bisogna prestare attenzione alla corretta riduzione della sanzione, connessa al termine di presentazione delle dichiarazioni degli anni successivi.
Così, se il modello UNICO 2015 è stato ravveduto entro il 31.10.2017, opera la riduzione a 1/7 (lettera b-bis), rilevando la proroga per la presentazione del modello REDDITI 2017 dal 30.9.2017 al 31.10.2017.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).