Notizia

Dichiarazione infedele da ravvedere in funzione del termine di presentazione

Pubblicato il 16 febbraio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

In caso di ravvedimento sulla dichiarazione infedele (artt. 1 e 5 del D.lgs. 471/97), la sanzione del 90% può essere ridotta da 1/8 a 1/5, a seconda di quando la sanatoria avviene.
Ai fini operativi, occorre:
- presentare la dichiarazione integrativa;
- versare le imposte, gli interessi legali e le sanzioni ridotte.
Bisogna prestare attenzione alla corretta riduzione della sanzione, connessa al termine di presentazione delle dichiarazioni degli anni successivi.
Così, se il modello UNICO 2015 è stato ravveduto entro il 31.10.2017, opera la riduzione a 1/7 (lettera b-bis), rilevando la proroga per la presentazione del modello REDDITI 2017 dal 30.9.2017 al 31.10.2017.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...