Notizia

No alle quote rivalutate in una newco

Pubblicato il 17 febbraio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Lo sfruttamento della rivalutazione del costo fiscale delle partecipazioni possedute da persone fisiche, mediante pagamento di un’imposta sostitutiva, può dare luogo ad abuso del diritto. La scelta di avvalersi del regime di rivalutazione delle partecipazioni societarie non può mai essere qualificata, in quanto tale, come abusiva; per risultare tale serve che la rivalutazione costituisca il tassello di una costruzione negoziale più complessa priva di sostanza economica che dia luogo a un vantaggio fiscale indebito ed essenziale. Un caso in cui l’operazione di rivalutazione del costo fiscale risulta certamente abusiva è quello della cessione delle partecipazioni a una società neo costituita (newco) partecipata da tutti i cedenti.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).