Notizia

Costi di sponsorizzazione: come si salva la deduzione

Pubblicato il 19 febbraio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Le spese di sponsorizzazione – soprattutto a favore di associazioni e società sportive - sono spesso oggetto di contestazione in sede di verifica fiscale. Di recente si assiste al consolidarsi di un orientamento della Corte di cassazione (pronunce n. 21333, n. 14235 e n. 8981 del 2017, tra le altre) secondo cui si ritengono inerenti e congrue, per presunzione assoluta, le spese di sponsorizzazioni sostenute verso le associazioni sportive dilettantistiche (Asd) e le società sportive dilettantistiche (Ssd) fino all’importo annuo di 200.000 euro in virtù di quanto contenuto nell’articolo 90, comma 8, L. 289/2002, che le qualifica espressamente come costi di pubblicità. Ora, a seguito del recente orientamento della Cassazione, non è più a carico del contribuente l’onere di provare l’inerenza e la congruità del costo. È sufficiente, infatti, che le associazioni e società sportive dilettantistiche siano effettive ed iscritte al Coni, che i corrispettivi erogati siano destinati alla promozione dell’immagine o dei prodotti del soggetto sponsor e, infine, che a fronte dell’erogazione di queste somme venga riscontrata una specifica attività in tal senso da parte dell’associazione beneficiaria.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...