Notizia

Intra - Soglie autonome per quattro

Pubblicato il 20 febbraio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Modelli Intrastat con soglie autonome per le quattro categorie di operazioni intracomunitarie: il superamento dei limiti monetari trimestrali, ai fini dell’obbligo, deve essere verificato distintamente per ciascuna categoria di operazioni soggette alla comunicazione, vale a dire le cessioni di beni, le prestazioni rese, gli acquisti di beni e le prestazioni ricevute. Assonime ha emanato la circolare n. 6/2018 a commento delle semplificazioni agli elenchi riepilogativi delle operazioni intracomunitarie (modelli Intrastat) introdotte con il provvedimento Entrate-Dogane-Istat del 25 settembre 2017. L’associazione ritiene comunque necessaria, sul punto, una conferma ufficiale da parte dell’Amministrazione, considerato che in precedenza occorreva avere riguardo a due tipologie, le operazioni attive (cessioni e prestazioni rese) e quelle passive (acquisti di beni e di servizi), e che l’esempio contenuto nelle motivazioni del provvedimento si riferisce solamente alle «nuove» soglie differenziate stabilite per le operazioni passive.

 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...