Notizia

Iva - Detrazioni capillari

Pubblicato il 21 febbraio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Dal 2018, con rigida interpretazione della norma e in stretta aderenza alla recente prassi, per la registrazione delle fatture e la detrazione dell’Iva nel periodo di competenza del documento, necessaria l’instaurazione dei sezionali a cadenza mensile e trimestrale. Questa la conseguenza, certamente discutibile, della prima applicazione delle riformulate regole, per effetto dell'articolo 2, D.L. 50/2017, che evidenzia l'ennesimo appesantimento amministrativo per i professionisti e per imprese, dopo i recenti chiarimenti dell'Agenzia delle entrate, inseriti nella citata circolare n. 1/E/2018.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...