Notizia

Iva - Detrazioni capillari

Pubblicato il 21 febbraio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Dal 2018, con rigida interpretazione della norma e in stretta aderenza alla recente prassi, per la registrazione delle fatture e la detrazione dell’Iva nel periodo di competenza del documento, necessaria l’instaurazione dei sezionali a cadenza mensile e trimestrale. Questa la conseguenza, certamente discutibile, della prima applicazione delle riformulate regole, per effetto dell'articolo 2, D.L. 50/2017, che evidenzia l'ennesimo appesantimento amministrativo per i professionisti e per imprese, dopo i recenti chiarimenti dell'Agenzia delle entrate, inseriti nella citata circolare n. 1/E/2018.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).