Notizia

Con i praticanti Irap dovuta se l’apporto crea valore aggiunto

Pubblicato il 23 febbraio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’assunzione di un praticante e l’utilizzo di una pluralità di studi situati in diversi Comuni possono confi-gurare il presupposto impositivo dell’Irap. Questi principi sono stati recentemente affermati dalla Corte di Cassazione ma non possono essere generalizzati, essendosi la stessa Corte pronunciata differentemente in relazione a casi analoghi. La Corte ha stabilito, nella ordinanza n. 1723/2018, che il giudice non può limitarsi ad affermare che l’apporto del praticante di un consulente finanziario non costituisce di per sé un concreto incremento della prestazione intellettuale, ma deve vagliare se il professionista abbia, con tale apporto «proprio della professione da questi esercitata, accresciuto il valore della consulenza fornita ai clienti dello studio, considerando anche che si era determinato a corrispondere a tale collaboratore un emolumento». Nell’ordinanza n. 29626/2017 la Suprema corte ha sancito che sussiste il requisito dell’autonoma organizzazione se un medico convenzionato con il Ssn non si limita a svolgere tale attività ma esercita anche quella di odontoiatra, per la quale dispone di «3 studi situati in diversi e altrettanti Comuni» e di 2 unità operative odontoiatriche.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...