Notizia

Ace, la «newco» non è elusiva

Pubblicato il 23 febbraio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Non può essere sindacata, sotto il profilo dell’abuso del diritto, un’operazione di acquisizione di una società target, da parte di un gruppo estero, realizzata attraverso una società veicolo italiana appositamente costituita e capitalizzata con i mezzi finanziari necessari per l’acquisizione. L’assenza di profili abusivi è confermata anche in caso di successiva fusione della società target nella società veicolo. È quanto affermato dall’Agenzia delle entrate in una risposta (finora inedita) a un’istanza interpello. La risposta delle Entrate rappresenta un pronunciamento in merito alla relazione esistente tra l’abuso del diritto (arti-colo 10-bis, Statuto del contribuente) e l’istituto dell’Ace. L’Agenzia delle entrate conferma che il primo elemento da considerare per stabilire se un’operazione possa essere qualificata come abusiva è la sussistenza di un vantaggio fiscale indebito, ovvero un beneficio conseguito in contrasto con le norme impositive o con i principi dell’ordinamento.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...