Notizia

Ss, fisco soft sullo scioglimento

Pubblicato il 26 febbraio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Lo scioglimento della società semplice con assegnazione degli immobili detenuti da più di cinque anni ai soci non comporta alcuna tassazione in capo a quest'ultimi, trattandosi di redditi diversi esclusi da tassazione ai sensi dell'articolo 67, comma 1, lettera b), Tuir. È quanto si legge nella risposta a un'istanza di interpello fornita dalla Dre Piemonte in relazione alla richiesta di una società semplice (Ss) immobiliare che intende assegnare i beni posseduti ai propri soci e contestualmente sciogliere la società stessa. In realtà, la questione non è nuova poiché già in passato la DRE Lombardia (protocollo 904-91/2013) ha avuto modo di affermare il medesimo concetto, con la conseguenza che la conferma arrivata dalla DRE Piemonte costituisce senza dubbio un importante tassello soprattutto per quelle società che, a seguito della trasformazione agevolata in società semplice, intendono sciogliere la società e assegnare gli immobili ai soci. Il primo aspetto da affrontare riguarda la disciplina della società semplice, contenuta nel codice civile negli articoli 2251 e seguenti, quale modello societario che non può svolgere alcuna attività commerciale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).