Notizia

Aliquota contributiva al 24% per artigiani e commercianti

Pubblicato il 13 febbraio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

È del 24% l'aliquota contributiva del 2018 per artigiani e commercianti. L'aumento, rispetto al 23,55% applicato lo scorso anno porta a compimento l'incremento previsto dall'articolo 24, comma 22, della legge 214/2011. Dunque un ritocco previsto che è stato comunicato dall'Inps con la circolare 27/2018, contenente tutti i valori di riferimento per la contribuzione di artigiani e commercianti.


Oltre all'aliquota è dovuto lo 0,62% per le prestazioni di maternità, mentre per i soli commercianti si applica lo 0,9% aggiuntivo che finanzia l'indennizzo per la cessazione definitiva dell'attività commerciale. Al pari di quanto avvenuto in passato, l'aliquota base è ridotta al 21% per coadiuvanti e coadiutori di età non superiore a 21 anni.


Aggiornato anche il minimale di reddito, pari a 15.710,00 euro. L'Inps ricorda che gli affittacamere e i produttori di assicurazione di terzo e quarto gruppo (quelli che lavorano per agenzie e non direttamente per le compagnie) non sono tenuti al rispetto del minimale e quindi versano i contributi sul reddito effettivo. Il massimale, invece, è di 77.17,00 euro per gli iscritti con anzianità contributiva al 31 dicembre 1995, mentre per quelli post 1995, e soggetti al sistema contributivo, il massimale è di 101.427,00 euro.


Le scadenze per il versamento dei contributi sono fissate al 16 maggio, 21 agosto, 16 novembre di quest'anno e 18 febbraio 2019.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...