Autovalutazione periodica del proprio operato e della pianificazione dell’attività oltre che valutazione, almeno annuale, dell’idoneità dei componenti del collegio sindacale e dell’adeguatezza di composizione dell’organo, in riferimento ai requisiti di professionalità, competenza, onorabilità e indipendenza richiesti dalla normativa. Ciò assumendo diretta responsabilità della propria autovalutazione. Il nuovo testo, di aggiornamento al documento pubblicato nel 2015, conferma la sua natura tecnica e deontologica e nel riportare i Principi applicabili in via generale ai collegi sindacali delle quotate, precisa che gli stessi vanno sia integrati con eventuali specifiche disposizioni di settore sia applicati in misura proporzionata alla dimensione e alla complessità dell'attività in concreto esercitata dalla società. Sono alcuni degli aspetti trattati dalla nuova edizione delle Norme di comportamento del collegio sindacale di società quotate che il Cndcec ha posto in pubblica consultazione dal 1° al 15 marzo, data entro cui potranno es-sere fatti pervenire i commenti e le osservazioni all'indirizzo consultazione@commercialisti.it.