Notizia

Sindaci, il collegio si autovaluta

Pubblicato il 02 marzo 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Autovalutazione periodica del proprio operato e della pianificazione dell’attività oltre che valutazione, almeno annuale, dell’idoneità dei componenti del collegio sindacale e dell’adeguatezza di composizione dell’organo, in riferimento ai requisiti di professionalità, competenza, onorabilità e indipendenza richiesti dalla normativa. Ciò assumendo diretta responsabilità della propria autovalutazione. Il nuovo testo, di aggiornamento al documento pubblicato nel 2015, conferma la sua natura tecnica e deontologica e nel riportare i Principi applicabili in via generale ai collegi sindacali delle quotate, precisa che gli stessi vanno sia integrati con eventuali specifiche disposizioni di settore sia applicati in misura proporzionata alla dimensione e alla complessità dell'attività in concreto esercitata dalla società. Sono alcuni degli aspetti trattati dalla nuova edizione delle Norme di comportamento del collegio sindacale di società quotate che il Cndcec ha posto in pubblica consultazione dal 1° al 15 marzo, data entro cui potranno es-sere fatti pervenire i commenti e le osservazioni all'indirizzo consultazione@commercialisti.it.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...