Notizia

Opzione con rinnovo automatico

Pubblicato il 03 marzo 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Rinnovo automatico per il consolidato fiscale al termine del triennio di validità dell’opzione, a meno che

la stessa non sia espressamente revocata in dichiarazione dei redditi. È quanto stabilito dal D.M. 1° marzo

2018 che sostituisce il precedente D.M. 9 giugno 2004. Revisione che si è resa necessaria a seguito

alle modifiche previste dall’articolo 7-quater, comma 27, lettere c), d) ed e), D.L. 193/2016 che ha introdotto

un regime di rinnovo automatico per una serie di regimi opzionali, tra cui quello del consolidato

domestico. Per effetto delle modifiche, applicabili dal periodo d’imposta 2017, l’opzione per la tassazione

di gruppo, al termine del triennio di validità, si intende tacitamente rinnovata per un altro triennio, a

meno che non sia espressamente revocata nella dichiarazione dei redditi presentata nel periodo

d’imposta a decorrere dal quale si intende revocare l’opzione. In caso di rinnovo automatico del consolidato,

il quadro OP va invece compilato dalla consolidante solo per comunicare l’eventuale modifica del

criterio utilizzato per l’attribuzione delle perdite residue (in caso di interruzione anticipata della tassazione

di gruppo o di revoca dell’opzione), alle società che le hanno prodotte.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).