Notizia

Dichiarazioni 2018 al restyling

Pubblicato il 05 marzo 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Le proroghe delle agevolazioni che riguardano il super ammortamento e l’iper ammortamento impattano sul modello SC 2018. La disciplina di vantaggio degli investimenti in beni strumentali nuovi ha determinato i necessari ritocchi sul quadro RF dei modelli dichiarativi per le società di capitali e sulle istruzioni per la compilazione. In seguito alle novità apportate dalla Manovra 2018, che hanno interessato la de-terminazione del reddito d'impresa (proroga del super ammortamento nella misura 30%, anziché del 40%, e proroga della deduzione riguardante l'iper ammortamento), per rendere più evidenti le misure delle singole discipline, tra le altre variazioni del rigo RF55, sono stati individuati appositi codici in aggiunta a quelli presenti nelle istruzioni del modello dichiarativo dell'anno scorso, che sono state pertanto integrate alla luce delle nuove disposizioni. Resta centrale il momento in cui si viene a determinare l'investimento, anche in considerazione degli acconti corrisposti dal beneficiario.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...