Notizia

Costi spalmati nel tempo? È bancarotta

Pubblicato il 07 marzo 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Sì alla condanna per bancarotta semplice documentale a carico dell’amministratore della società fallita. E la colpa è della capitalizzazione dei costi indicata dalle scritture contabili senza che sia soddisfatto il requisito dell'utilità pluriennale: spalmare i costi di consulenze e spese notarili nel tempo consente all'azienda di esporre nell'esercizio costi minori di quelli effettivi e dunque ne falsa il risultato. È quanto emerge dalla sentenza n. 10100/18, pubblicata il 6 marzo dalla quinta sezione penale della Cassazione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...