Notizia

Non punibile chi compensa con un canale non conforme

Pubblicato il 09 marzo 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Gli errori di utilizzazione dei servizi telematici per procedere alle compensazioni tributarie non sono sanzionabili. La compensazione è, infatti, attività spontanea del contribuente, che non ha alcun obbligo di fornire altre informazioni oltre a quelle richieste. Poi la norma sulle compensazioni tributarie regola solo l’utilizzo dei servizi telematici senza individuare come violazione una condotta tipica sanzionata. Sono le conclusioni della CTP di Roma nella sentenza n. 3009/15/2018.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...